Competenze
Per documento di riconoscimento si intende ogni documento munito di fotografia del titolare e rilasciato, su supporto cartaceo, magnetico o informatico da una pubblica amministrazione italiana o di altri Stati, che permette di identificare personalmente il titolare (art. 1 c. l lett. c) D.P.R. 28.12.2000 n. 445).
Sono equipollenti alla carta d’identità, ai sensi art. 35 c. 2 DPR 445/2000, anche:
- il passaporto
- la patente di guida
- la patente nautica
- il libretto di pensione
- il patentino di abilitazione alla conduzione di impianti termici
- il porto d’armi
- le tessere di riconoscimento se munite di foto e di timbro o di altra segnatura equivalente rilasciate da una amministrazione dello Stato
DESCRIZIONE
La carta d’identità elettronica è un documento di riconoscimento che attesta l’identità del titolare sia sul territorio nazionale che all’estero. La carta è realizzata in materiale plastico con le dimensioni di una tessera ed è dotata di un microprocessore che memorizza i dati anagrafici, la fotografia, le impronte digitali ed il codice fiscale.
Al momento della richiesta l’operatore identifica il soggetto, acquisisce la foto e le impronte digitali, riceve il pagamento e rilascia ricevuta di emissione CIE. La richiesta è inoltrata all’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato che si occuperà della consegna con raccomandata, entro 6 giorni lavorativi, all’indirizzo indicato.
Il foglio di ricevuta ha valore come sostitutivo del documento di identità fino alla consegna della CIE (Circolare del Ministero dell’Interno n. 9/2019 negli Allegati).
NEWS: Per richiedere una nuova CIE è necessario PRENOTARE UN APPUNTAMENTO attraverso il servizio "Agenda Digitale" al seguente link:
https://vurp.comune.legnago.vr.it/#/prenotazione-appuntamento
oppure telefonando al numero 0442 634952 nei seguenti giorni ed orari:
- lunedì dalle 14:30 alle 17:00
- martedì dalle 14:30 alle 17:00
Al momento del rilascio o rinnovo della Carta d’identità elettronica, i cittadini maggiorenni possono esprimere la propria volontà alla donazione di organi e tessuti.
Approfondimento
La procedura di emissione della CIE è gestita dal Ministero dell’Interno: per approfondimenti www.cartaidentita.interno.gov.it.
La carta d’identità elettronica ha sostituito il documento cartaceo il quale viene rilasciato solo in casi di comprovata e documentata necessità ed urgenza segnalata dal richiedente.
CHI può richiedere la CIE, COME richiedere la CIE, Rilascio CIE a cittadini MINORENNI, DOVE richiedere la CIE, COSTI E TEMPI del rilascio, SPID: clicca qui per visitare la pagina informativa
PORTO D'ARMI
Solo autentica di firma e consegna moduli; la documentazione deve poi essere trasmessa alla locale stazione dei Carabinieri per il successivo inoltro alla Questura.
Tipologia di organizzazione
Ufficio
Area di riferimento
Responsabile
Dott.ssa Milena Mirandola
Dirigente II Settore
Persone
Nicoletta Comparini
E.Q. dell’Area Demografici
Nazzarena De Conti
Istruttore Amministrativo
Carlotta Crema
Istruttore Amministrativo
Sede principale
Contatti
Pagina aggiornata il 02/10/2024
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!
Contenuti correlati
-
Amministrazione
-
Documenti
- Taratura P@RVC 2.0 - Anno 2024
- Richiesta di occupazione suolo pubblico per lavori edili
- Statuo Comunale
- Piano Integrato di Attività e Organizzazione (P.I.A.O.) - Anno 2023-2025. Modifica sottosezione 3.3 Piano Triennale Fabbisogni del Personale
-
Vedi altri 6
- Regolamento TARI 2024
- Regolamento Canone Unico (CUP) - Delibera 20/2023
- Piano Integrato di Attività e Organizzazione (P.I.A.O.) - Anno 2024-2026. Modifica sottosezione 3.3 Piano Triennale Fabbisogni del Personale
- Piano Integrato di Attività e Organizzazione (P.I.A.O.) - Anno 2023-2025. Modifica sezione Fabbisogni di personale
- Regolamento per la disciplina delle attività di acconciatore, estetista, tatuaggio e piercing
- Nuovo Codice di Comportamento - Approvazione definitiva 2023
-
Notizie
- Cittadinanza italiana iure sanguinis - contributo richiesta di riconoscimento ai sensi della legge di bilancio 2025, commi 636-641
- Inaugurazione rampa di alaggio Fiume Adige.
- Vivo Bene Veneto - Passi & Passi d'argento
- AVVISO - Pubblicazione Graduatoria definitiva Bando E.R.P. anno 2024
-
Vedi altri 6
- Dietista online - Cirfood
- Regione Veneto : Borse di Studio a.s. 2024/2025 per studenti delle scuole Secondaria di Secondo Grado
- "Livello polveri sottili PM10" .
- Lavori su pista ciclo-pedonale del Fiume Naviglio Bussè.
- Open day Asili nido comunali Sabato 25 gennaio 2025 dalle ore 9:30 alle 12:00
- SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE