"Vola Alto, Tu Vali", evento dedicato al contrasto della dispersione scolastica
Pubblicata il 03/11/2023
Sabato 4 novembre alle ore 10 presso il Teatro Salieri si svolgerà "Vola Alto, Tu Vali!", un evento rivolto agli studenti delle scuole superiori del territorio, dedicato al contrasto della dispersione scolastica e al successo formativo delle nuove generazioni.
L’iniziativa, promossa dal Comune di Legnago e dall'Associazione di Promozione Sociale "Vox Generation" e patrocinata dalla Provincia di Verona e dalla Regione Veneto, vedrà la partecipazione di importanti ospiti come la Dirigente dell’USR Veneto Dott.ssa Laura Donà, il docente universitario e medico sportivo Rosario Pugliarello, l’atleta paralimpica Xenia Palazzo, il pilota acrobatico Andrea Pesenato, il manager Davide Cervellin, l’agente generale di Generali Italia Matteo Piomboni e un calciatore e una calciatrice dell’Hellas Verona.
Questi modelli positivi saranno una fonte di ispirazione per gli studenti, dimostrando loro che qualsiasi sfida può essere superata con impegno e dedizione.
Il confronto sarà condotto dal Prof. Alex Fusaro, insegnante di musica presso l’Istituto Medici, assieme a Orietta Bertolaso, Assessore all'Istruzione del Comune di Legnago.
L'obiettivo principale dell'evento è sensibilizzare e prevenire l’abbandono scolastico, trasmettere l'importanza dell'istruzione e incoraggiare gli studenti a seguire il proprio percorso educativo con passione e determinazione.
Nel corso dell’evento verrà trasmesso il videoclip della canzone motivazionale "Vola Alto (Tu Vali)”, scritta dal Prof. Fusaro e un cortometraggio di 22 minuti.
L’iniziativa, promossa dal Comune di Legnago e dall'Associazione di Promozione Sociale "Vox Generation" e patrocinata dalla Provincia di Verona e dalla Regione Veneto, vedrà la partecipazione di importanti ospiti come la Dirigente dell’USR Veneto Dott.ssa Laura Donà, il docente universitario e medico sportivo Rosario Pugliarello, l’atleta paralimpica Xenia Palazzo, il pilota acrobatico Andrea Pesenato, il manager Davide Cervellin, l’agente generale di Generali Italia Matteo Piomboni e un calciatore e una calciatrice dell’Hellas Verona.
Questi modelli positivi saranno una fonte di ispirazione per gli studenti, dimostrando loro che qualsiasi sfida può essere superata con impegno e dedizione.
Il confronto sarà condotto dal Prof. Alex Fusaro, insegnante di musica presso l’Istituto Medici, assieme a Orietta Bertolaso, Assessore all'Istruzione del Comune di Legnago.
L'obiettivo principale dell'evento è sensibilizzare e prevenire l’abbandono scolastico, trasmettere l'importanza dell'istruzione e incoraggiare gli studenti a seguire il proprio percorso educativo con passione e determinazione.
Nel corso dell’evento verrà trasmesso il videoclip della canzone motivazionale "Vola Alto (Tu Vali)”, scritta dal Prof. Fusaro e un cortometraggio di 22 minuti.
Allegati
Nome | Dimensione |
---|---|
![]() |
0 B |

