Lavoro di pubblica utilità nel Comune di Legnago
Il Comune di Legnago ha stipulato apposita convenzione con il Tribunale di Verona per lo svolgimento del lavoro di pubblica utilità ai sensi dell'art. 54 del Decreto Legislativo 28 agosto 2000 n. 274, consistente nella "prestazione di un'attività non retribuita a favore della collettività da svolgere presso lo Stato, le regioni, le province, i comuni o presso enti od organizzazioni di assistenza sociale e di volontariato".
I soggetti condannati alla pena sostitutiva del lavoro di pubblica utilità per guida in stato d’ebbrezza (ex art. 186, comma 9-bis Codice della strada) possono svolgere attività non retribuita a favore della collettività presso gli Uffici del Comune di Legnago, in base alla convenzione stipulata con il Tribunale di Verona.
Nella suddetta Convenzione, il Comune di Legnago ha esteso la disponibilità ad accogliere anche le domande degli imputati ex art. 168-bis del Codice Penale ai quali sia stata concessa la messa alla prova, subordinata alla prestazione di lavoro di pubblica utilità (reati puniti con la sola pena edittale pecuniaria o con la pena edittale detentiva non superiore nel massimo a quattro anni).
LA DOMANDA
La domanda, in carta semplice, compilata sul MODULO sotto riportato e corredata di tutti gli allegati, deve essere inoltrata, con congruo anticipo, esclusivamente mediante posta elettronica certificata, all’indirizzo PEC del Comune di Legnago: legnago.vr@cert.ip-veneto.net, specificando nell’oggetto: “Richiesta di disponibilità a lavoro di pubblica utilità”.
Dopo il recepimento dell'istanza, il cittadino sarà convocato dal Coordinatore per un colloquio conoscitivo, con l'eventuale presenza del proprio avvocato difensore.
Il colloquio è necessario per valutare con piena discrezionalità, sentite le esigenze di lavoro, di studio, di famiglia e di salute del condannato/dell’imputato e tenuto anche conto delle specifiche professionalità ed attitudini lavorative del soggetto, l’ambito e la struttura di inserimento maggiormente adatta. Se la verifica ha esito positivo, l'Ente rilascia al richiedente una formale dichiarazione di disponibilità. Si procederà quindi all'elaborazione di un programma di lavoro di inserimento al Lavoro di Pubblica Utilità.
Il Comune di Legnago può respingere le istanze di svolgimento dei lavori di pubblica utilità per motivi organizzativi o per indisponibilità del richiedente a svolgere il lavoro nelle giornate e negli orari messi a disposizione dall’Ente o decidere, successivamente al colloquio conoscitivo, di non procedere all’elaborazione del programma qualora non sia opportuno inserire il soggetto, in base alle caratteristiche personali o professionali dallo stesso possedute, in alcuna delle proprie strutture.
L’attività lavorativa non retribuita a favore della collettività sarà svolta in conformità a quanto disposto nella sentenza/nel decreto penale di condanna, ove il giudice indica la durata del lavoro di pubblica utilità, ovvero a quanto previsto nel programma di messa alla prova.
L’attività lavorativa non retribuita sarà attivata solo successivamente al ricevimento del provvedimento definitivo del Giudice e alla comunicazione del nulla osta all’esecuzione da parte dell’Ufficio Esecuzione Penale Esterna (U.E.P.E.).
Prima dell’inizio lavori il cittadino incontrerà il Referente del Servizio interessato per la definizione degli aspetti operativi.
Gli ambiti di attività cui il cittadino potrà essere adibito sono elencati nella Convenzione sottoscritta tra il Comune di Legnago e il Tribunale di Verona.
Per ulteriori informazioni e chiarimenti resta a disposizione l’Assistente Sociale dott.ssa Laura Zanotto, tel. 0442 634967, email: laura.zanotto@comune.legnago.vr.it.
Si allegano:
- Modulo richiesta disponibilità per LPU art. 186 e 187 Codice della Strada
- Modulo richiesta disponibilità per LPU messa alla prova
- Convenzione con Tribunale di Verona
Allegati
Nome | Dimensione |
---|---|
![]() |
555.03 KB |
![]() |
554.57 KB |
![]() |
346.33 KB |

