Città di Legnago
Provincia di Verona

Bonus Energia Elettrica, Bonus Gas, Bonus Idrico

Che cosa sono

Sono contributi per il sostegno economico e corrispondono ad uno sconto automatico sulle bollette domestiche a favore delle famiglie in disagio economico.
-Il bonus gas riduce l'importo da pagare sulla bolletta secondo quale offerta gas è attiva ed è influenzato dal comune di residenza, dal numero dei componenti del nucleo familiare e dalla destinazione d'uso del gas.
-Il bonus idrico è uno sconto calcolato sulla propria tariffa dell'acqua e copre un fabbisogno di 50 litri d'acqua al giorno.
-Il bonus luce è uno sconto sull'importo della bolletta luce e varia a seconda della composizione del nucleo familiare ed è ottenibile a prescindere se sia stato eseguito un allaccio luce o una voltura o un subentro nell'anno in corso.

A chi si rivolgono

- famiglie con ISEE non superiore a 8.265 euro
- famiglie numerose (con almeno 4 figli a carico) con ISEE non superiore a 20.000 euro
- titolari di Reddito di Cittadinanza (Rdc) o Pensione di cittadinanza (Pdc) 

Uno dei componenti del nucleo familiare ISEE deve essere intestatario di un contratto di fornitura elettrica e/o gas e/o idrica con tariffa per usi domestici e attivo, oppure usufruire di una fornitura condominiale gas e/o idrica attiva.

Come si ottengono

Dal 1° gennaio 2021 i bonus sociali per disagio economico saranno riconosciuti automaticamente ai cittadini che ne hanno diritto senza che questi debbano presentare domanda. Sarà sufficiente che ogni anno il cittadino/nucleo familiare richieda la Dichiarazione Sostitutiva Unica (DSU) per ottenere l'attestazione ISEE utile per le differenti prestazioni sociali agevolate (es.: assegno di maternità, mensa scolastica, bonus bebè ecc.).

Altre informazioni

Per ulteriori informazioni sito ARERA 

torna all'inizio del contenuto