Città di Legnago
Provincia di Verona

CESAIM (Centro salute immmigrati)

Cos'è

 
Il CESAIM (Centro Salute Immigrati) è un’associazione di volontariato costituitasi nel 1993 a Verona con lo scopo di garantire l’assistenza sanitaria agli immigrati cosiddetti “irregolari”, cioè privi di copertura da parte del SSN.

Dal 2001 il CESAIM ha stretto un rapporto di convenzione con l'ULSS 20, successivamente divenuta ULSS9 Scaligera. In forza di tale convenzione l'ULSS veronese fornisce al CESAIM la sede degli ambulatori (attualmente presso il Palazzo della Sanità), i presidi necessari allo svolgimento dell’attività, la possibilità di utilizzare il ricettario regionale sia per la prescrizione di farmaci eventualmente non presenti nella farmacia interna del CESAIM (la maggior parte dei farmaci proviene da donazioni dal Banco Farmaceutico e dall’ULSS stessa), sia per la prescrizione di prestazioni specialistiche. A tutti gli immigrati viene consegnato un modulo per il rilascio della tessera sanitaria provvisoria STP, da presentare ai distretti di competenza.


 
A chi si rivolge

 
Il servizio si rivolge agli immigrati  "irregolari" cioè privi di copertura sanitaria da parte del servizio sanitario nazionale.

 
Attività svolte

 
Presso l'ambulatorio situato Presso Palazzo della Sanità, via Salvo D'Acquisto 5, 37122 Verona l'immigrato senza copertura sanitaria puo' ricevere cure ambulatoriali essenziali per malattie o infortunio, prescrizione di farmaci e visite specialistiche su ricettario regionale il tutto gratuitamente

 
Orari e contatti

 

Sede: Palazzo della Sanità, via Salvo D'Acquisto 5, 37122 Verona 
Orario: lunedì, mercoledì e venerdì ore 15.00-17.00, pediatria il mercoledì ore 9.00-12.00.
Recapito telefonico: 045-520044
Raggiungibile a mezzo autobus: linee 11, 12, 13.

 
Altre informazioni
 

Per tutte le informazioni vista il sito CESAIM
 
torna all'inizio del contenuto