PNRR M1C1 Misura 1.4.1 Esperienza del Cittadino nei servizi pubblici
Obiettivo
Migliorare l'esperienza dei servizi pubblici digitali definendo e promuovendo l’adozione di modelli collaudati e riutilizzabili per la creazione di siti internet e l’erogazione di servizi pubblici digitali.
Vantaggi per la Pubblica Amministrazione
Migliorare l'esperienza dei servizi pubblici digitali definendo e promuovendo l’adozione di modelli collaudati e riutilizzabili per la creazione di siti internet e l’erogazione di servizi pubblici digitali.
Vantaggi per la Pubblica Amministrazione
- rafforzamento della fiducia nelle istituzioni da parte dei cittadini. Servizi digitali di qualità possono colmare sia il digital divide che le disparità di accesso;
- opportunità per tutte le PA, anche quelle con meno risorse, di poter garantire un’esperienza d’uso semplice, efficace, trasparente e accessibile;
- risparmio di risorse, automatizzando e riusando soluzioni già collaudate, chiavi in mano.
Raggiungimento dell'obiettivo primario
La misura rappresenta una grande opportunità per i Comuni per aggiornare il sito istituzionale e rendere i servizi online più a misura di cittadino. L’obiettivo è l’adesione a un modello e un sistema progettuale comuni che semplificano l'interazione con gli utenti e facilitano la manutenzione per gli anni a venire.
Per raggiungere l’obiettivo della misura 1.4.1 si dovrà:
La misura rappresenta una grande opportunità per i Comuni per aggiornare il sito istituzionale e rendere i servizi online più a misura di cittadino. L’obiettivo è l’adesione a un modello e un sistema progettuale comuni che semplificano l'interazione con gli utenti e facilitano la manutenzione per gli anni a venire.
Per raggiungere l’obiettivo della misura 1.4.1 si dovrà:
- attivare il pacchetto “Cittadino Informato” tramite l’implementazione del modello messo a disposizione da Designers Italia, il quale comprende i due elementi fondamentali che devono essere rispettati per la conformità del progetto: l’architettura dell’informazione del sito comunale, che definisce e organizza le informazioni contenute nel sito, e i template html del sito comunale, già validati in termini di accessibilità e conformi alle linee guida di interesse.
- Attivare il pacchetto “Cittadino Attivo” e di mettere a disposizione degli utenti una serie di procedure erogate al livello comunale, tramite interfacce coerenti, fruibili e accessibili e flussi di servizio uniformi e centrati sull’utente, permettendo a qualsiasi tipologia di utente di fruire dei servizi a prescindere dalle proprie competenze digitali. L’avviso fissa uno standard preciso, tramite la definizione di 26 servizi divisi in 9 categorie in base al TUEL e alle attività di ricerca del Dipartimento per la Trasformazione Digitale.
- I servizi per cui è stato richiesto il finanziamento sono i seguenti :
2 - Richiedere permesso di occupazione suolo pubblico
3 - Richiedere permesso per parcheggio invalidi
4 - Richiedere permesso per passo carrabile
5 - Presentare domanda per bonus economici
6 - Sito Internet (pacchetto cittadino informato)
Importo finanziamento Euro 280.932,00
CUP: B11J22000600006
Data del finanziamento : 03 gennaio 2023
Determinazioni dirigenziali :