CIE e Passaporti
Per richiedere una nuova CIE o Passaporto è necessario PRENOTARE UN APPUNTAMENTO attraverso il servizio "Agenda Digitale" al seguente link:
https://mycalendar.comune.legnago.vr.itLa Carta d'identità elettronica
Per documento di riconoscimento si intende ogni documento munito di fotografia del titolare e rilasciato, su supporto cartaceo, magnetico o informatico da una pubblica amministrazione italiana o di altri Stati, che permette di identificare personalmente il titolare (art. 1 c. l lett. c) D.P.R. 28.12.2000 n. 445).
Sono equipollenti alla carta d’identità, ai sensi art. 35 c. 2 DPR 445/2000, anche:
• il passaporto
• la patente di guida
• la patente nautica
• il libretto di pensione
• il patentino di abilitazione alla conduzione di impianti termici
• il porto d’armi
• le tessere di riconoscimento se munite di foto e di timbro o di altra segnatura equivalente rilasciate da una amministrazione dello Stato
DESCRIZIONE
La carta d’identità elettronica è un documento di riconoscimento che attesta l’identità del titolare sia sul territorio nazionale che all’estero. La carta è realizzata in materiale plastico con le dimensioni di una tessera ed è dotata di un microprocessore che memorizza i dati anagrafici, la fotografia, le impronte digitali ed il codice fiscale.
Al momento della richiesta l’operatore identifica il soggetto, acquisisce la foto e le impronte digitali, riceve il pagamento e rilascia ricevuta di emissione CIE. La richiesta è inoltrata all’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato che si occuperà della consegna con raccomandata, entro 6 giorni lavorativi, all’indirizzo indicato.
Il foglio di ricevuta ha valore come sostitutivo del documento di identità fino alla consegna della CIE (Circolare del Ministero dell’Interno n. 9/2019 negli Allegati).
- CHI può richiedere la CIE
- COME richiedere la CIE
- Rilascio CIE a cittadini MINORENNI
- DOVE richiedere la CIE
- COSTI e TEMPI del rilascio
PASSAPORTI
SI TRATTA DI UN SERVIZIO RIVOLTO UNICAMENTE AI RESIDENTI DEL COMUNE DI LEGNAGO
Grazie ad una collaborazione con la Questura di Verona, è possibile ottenere il passaporto presso gli Uffici del Comune di Legnago attraverso il servizio "Agenda Digitale" al seguente link:
La modulistica per la richiesta dei passaporti sia per residenti maggiorenni che minorenni si scarica collegandosi al sito: https://www.poliziadistato.it/articolo/1087
E' possibile in ogni caso rivolgersi direttamente agli Uffici della Questura di Verona, collegandosi al sito dell'agenda digitale della Questura di Verona al seguente link: https://www.passaportonline.poliziadistato.it/
(IN QUESTO CASO APPUNTAMENTI PRESSO LA QUESTURA DI VERONA)