Rilascio CIE a cittadini MINORENNI

Carta di Identità Elettronica

minori di età possono ottenere la carta d’identità dalla nascita.
TRAMITE APPUNTAMENTO ONLINE  https://mycalendar.comune.legnago.vr.it/#/login

Al momento del rilascio è necessaria la presenza del minore che, a partire dai 12 anni, firmerà il documento in qualità di titolare e depositerà le impronte digitali.  Il minore deve essere accompagnato dai genitori.

Sono necessari inoltre:

    • un documento di riconoscimento del minore (se in possesso);
    • l’assenso all’espatrio reso da entrambi i genitori (presenti contestualmente al momento del rilascio) o dall’unico esercente la potestà o dal tutore (con atto di nomina). Nell’eventualità che uno dei genitori sia impossibilitato ad essere presente il giorno del rilascio della CIE del figlio minore, (ad esempio per lavoro all’estero dimostrabile), il cittadino minorenne può presentarsi accompagnato da un solo genitore munito di documento di riconoscimennto valido e dell’atto di assenso firmato dal genitore assente con allegata la fotocopia del documento di identità.

Non possono ottenere la carta d’identità valida per l’espatrio:
• i minori per i quali non esiste l’assenso dei genitori o del tutore;
• i cittadini con situazioni di impedimento all’espatrio;

    • le persone che non hanno la cittadinanza italiana ( cittadini comunitari e appartenenti a Paesi terzi).
Le persone impossibilitate a recarsi presso gli uffici comunali per problemi di mobilità possono presentare la richiesta di emissione della Cie tramite un proprio familiare.

Pagina aggiornata il 12/08/2024

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri