Autovelox fisso di San Vito
Dal 2015 è attivo il nuovo impianto fisso di controllo della velocità denominato “PASVC” a San Vito di Legnago (VR) ; lo strumento ha sostituito il vecchio impianto “TRAFFISTAR” non più funzionante in quanto obsoleto e vetusto.
Questo “autovelox” è puntato su una delle arterie più pericolose del territorio comunale, teatro di molti incidenti gravi negli ultimi anni; si precisa che la postazione di controllo è la medesima rispetto a quella del vecchio impianto ed è situata in Via Padana inferiore est, sulla S.R. 10 al km. 337 + 928 in direzione di Padova.
Sul tratto di strada in questione, il limite di velocità è pari a 50 km/h per gli autocarri e mezzi pesanti, mentre per le autovetture vige il limite dei 70 km/h.
Anche in questo impianto è installata una seconda telecamera, in collegamento via radio con la nostra centrale operativa, che permette di sorvegliare a 360 gradi l’area attorno al misuratore, diminuendo così il rischio che ignoti danneggino la strumentazione.
Negli allegati sono presenti i certificati relativi a questa postazione (corretta istallazione, conformità, taratura).
Certificato di taratura 2019
Certificato di taratura 2020
Certificato di taratura 2021
Certificato di taratura 2022
L’impianto di rilevamento della velocità ubicato in Via Padana inferiore est, sulla S.R. 10 al km. 337 + 928 in direzione di Padova è stato disattivato con decorrenza 15 dicembre 2022.
Autovelox fisso sulla S.R.10 (Via Limoni)
Dal 2012 è installato ed operativo, all’imbocco della rampa di ponte Limoni sulla Strada Regionale 10 in direzione della “Transpolesana “, un autovelox fisso «ecologico» che è in grado di “immortalare” i veicoli che sfrecciano oltre la soglia consentita.
Il misuratore attuale denominato Velocar Red & Speed , è posizionato al km. 334 + 400 sulla corsia con direzione Padova-Mantova, all’altezza dello svincolo per Legnago e Angiari.
Questo “autovelox” è puntato su una delle arterie più pericolose del territorio comunale, teatro di molti incidenti gravi negli ultimi anni; sul tratto di strada in questione vige il limite massimo di velocità di 70 km/h.
Rispetto all’altro dispositivo in funzione nella frazione di San Vito, quello di ponte Limoni è alimentato ad energia solare; vicino all’autovelox è stato infatti inserito un un pannello fotovoltaico per fornire l’elettricità necessaria al funzionamento del rilevatore, senza dover ricorrere allo scavo e alla stesura di centinaia di metri fili.
Il Comune ha anche installato una seconda telecamera, in collegamento via radio con la nostra centrale operativa, che permette di sorvegliare a 360 gradi l’area attorno al misuratore, diminuendo così il rischio che ignoti danneggino la strumentazione.
Negli allegati sono presenti i certificati relativi a questa postazione (corretta istallazione, taratura).
Certificato di corretta installazione
Certificato di taratura 2015
Certificato di taratura 2016
Certificato di taratura 2017
Certificato di taratura 2018
Certificato di taratura 2018 (nuovo strumento Evo-R)
Certificato di taratura 2019
Certificato di taratura 2020
Certificato di taratura 2021
Certificato di taratura 2022
Certificato di taratura 2023
Certificato di taratura 2024
Autovelox mobile
Grazie agli autovelox le forze dell’ordine sono in grado di identificare facilmente un abuso commesso da un automobilista alla guida della propria vettura; la cosa migliore per evitare le sanzioni di questi apparecchi è guidare con prudenza, rispettare i limiti di velocità e mantenere così alto il livello di sicurezza sia per se stessi che per gli altri automobilisti.
Lo strumento effettua la misurazione della velocità dell’automobile che sta transitando in quel preciso momento; una volta che l’auto ha raggiunto un determinato punto, scatta una fotografia in cui viene ripresa la targa del mezzo; in pratica, l’autovelox cattura la foto dell’auto nel momento stesso in cui sta effettuando l’abuso di velocità. Un controllo istantaneo e sicuro che testimonia l’abuso dell’automobilista nel momento stesso in cui commette l’infrazione.
Questo tipo di autovelox è sempre opportunamente e preventivamente segnalato e risulta ben visibile.
Si rammenta che circolare alla guida di un auto o motoveicolo nel rispetto dei limiti, è fondamentale per evitare di creare pericolo per noi stessi e gli altri utenti della strada (automobilisti, ciclisti e pedoni).
Il Comando ha in dotazione n. 2 autovelox mobili a fotocellule:
– misuratore di velocità VELOMATIC 512D matricola 05793 completo di fotocamera digitale FT1D
– misuratore di velocità EnVES EVO MVDm 1507, matricola CMP3766520
Negli allegati sono presenti i certificati relativi agli autovelox mobili VELOMATIC 512D e EnVES EVO MVDm in dotazione (dichiarazione di collaudo, taratura, manutenzione periodica, corretto funzionamento).
EnVES EVO MVDm 1507 – matricola CMP3766520 |
Dichiarazione di conformità |
Certificato di taratura 2021 |
Dichiarazione di corretto funzionamento 2022 |
Certificato di taratura 2022 |
Certificato di taratura 2023 |
Certificato di taratura 2024 |
Dispositivi di rilevamento semaforici
Sono in funzione nel territorio tre “P.A.R.V.C.” (Project Automation Red Violation Control), un Velocar Red&Speed EVO ed un P.@.R.V.C. 2.0, dispositivi semaforici che rilevano le targhe dei veicoli che superano la linea di arresto quando il semaforo emette luce rossa.
L’infrazione accertata prevede il pagamento di una sanzione amministrativa e la decurtazione di 6 punti patente; i punti tolti diventano 12 se a commettere l’infrazione è un neopatentato.
I cinque dispositivi di rilevamento delle violazioni semaforiche (semaforo rosso) presenti a Legnago (VR), sono specificamente i seguenti:
– Dispositivo “P.A.R.V.C.”, collocato presso l’impianto semaforico ubicato a Legnago (VR) in Via Mantova, incrocio con Via Malon, direzione Cerea
– Dispositivo “P.A.R.V.C.”, collocato presso l’impianto semaforico ubicato a Legnago (VR) in Via De Massari, incrocio con Viale dei Caduti, direzione Porto
– Dispositivo “P.A.R.V.C.”, collocato presso l’impianto semaforico ubicato a Legnago (VR) in Via Padana inf. ovest, incrocio con Via Malon, direzione Legnago
– Dispositivo “Velocar Red&Speed EVO” matricola n. 379, collocato presso l’impianto semaforico ubicato a Legnago (VR) in Via del Pontiere, intersezione con Via Bernini/Adamello, direzione Legnago centro
Ordinanza n. 223 del 2020 |
Certificato di taratura 2020 |
– Dispositivo “P.@.R.V.C. 2.0” matricola n. 2201031135, collocato presso l’impianto semaforico ubicato a Legnago (VR) in Via Verona, intersezione con Via Albero, direzione Mantova
Ordinanza n. 320 del 2022 |
Certificato di taratura 2022 |
Certificato di taratura 2023 |
Certificato di taratura 2024 |
Negli allegati sono presenti le ordinanze ed i certificati di taratura relativi a questi impianti.
Telelaser “TRUCAM” in dotazione
/c023044/zf/index.php/trasparenza/index/index/categoria/223Gli apparecchi laser, detti comunemente telelaser, sono solitamente tenuti dall’operatore e puntati sui veicoli oggetto di rilievo della velocità.
Per il funzionamento di questi strumenti, viene utilizzato un fascio laser ad alta frequenza ed un sensore ottico integrato che rileva il segnale di ritorno generato dalla riflessione del telelaser stesso sulla carrozzeria del veicolo.
Gli apparecchi TRUCAM in dotazione al Comando sono due:
– TRUCAM matr. TC001996
– TRUCAM HD matr. TC008504
Entrambi gli apparecchi sono stati debitamente omologati ed approvati dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, che ne hanno attestato la rispondenza a requisiti minimi di accuratezza di misura della velocità.
In allegato è possibile scaricare il certificato di taratura annuale dei due apparecchi TELELASER.
Pagina aggiornata il 10/12/2024