Regolamento della Consulta dell’Economia e del Lavoro

È istituita, in attuazione dell'art. 44, comma 2, dello Statuto, la Consulta dell'Economia e del Lavoro (di seguito Consulta).

Descrizione

Nell’ambito delle proprie competenze, la Consulta si occuperà precipuamente di:

  1. conoscere e valutare le realtà economiche locali, le situazioni e gli sbocchi occupazionali;
  2. proporre progetti ed istanze finalizzati al sostegno delle imprese e dell’occupazione;
  3. proporre progetti ed istanze finalizzati all’innovazione e allo sviluppo delle infrastrutture per la mobilità delle persone e delle merci e le connessioni di rete;
  4. proporre progetti ed istanze per favorire l’alfabetizzazione digitale e la diffusione dell’agenda digitale nel mondo dell’impresa e del lavoro;
  5. favorire il raccordo tra il mondo delle scuola e della formazione con quello dell’impresa e del lavoro, promuovendo attività di informazione e orientamento;
  6. favorire il raccordo tra associazioni di categoria, organizzazioni sindacali e sociali e cittadinanza attiva tra di loro e con le istituzioni locali;
  7. promuovere iniziative per favorire la collaborazione tra i comuni della pianura veronese sugli interessi condivisi in tema di sviluppo e occupazione;
  8. collaborare con l’Amministrazione comunale per favorire il buon funzionamento dell’Ufficio Lavoro.

Formati disponibili

pdf

Licenza di distribuzione

Licenza aperta