Descrizione
Nello spirito di favorire una migliore integrazione tra formazione culturale e coinvolgimento esperienziale, l’U.T.L.E.P. si propone i seguenti scopi:
- l’organizzazione di corsi di studio e di aggiornamento nelle varie discipline del sapere umano;
- l’organizzazione di corsi di formazione su questioni sociali, psicologiche, sanitarie, giuridico economiche, ecc., ovvero riguardanti in modo particolare la Terza Età, al fine di fornire agli utenti una più adeguata conoscenza dei problemi e delle soluzioni;
- l’organizzazione di conferenze anche monotematiche, anche esterne rispetto al programma accademico, su argomenti di forte attualità o di sentito interesse da parte degli iscritti.
- l’organizzazione di attività culturali di vario genere, anche a carattere ricreativo, autonome e collegate ai corsi di cui ai punti precedenti;
- Visite guidate a musei, mostre, raccolte d’arte, luoghi di rilevante interesse paesaggistico, architettonico e culturale sul territorio nazionale ed estero;
- la promozione di ogni intervento utile per iniziative tendenti ad offrire ai cittadini nuove possibilità per valorizzare il proprio tempo disponibile.
- l’attivazione di rapporti di collaborazione e di interscambi culturali con altre associazioni culturali attive nella provincia di Verona e in altre province del territorio nazionale.