Descrizione
L' assegno di maternità di base è un contributo concesso dal Comune ed erogato dall'INPS alle mamme che non beneficiano di un trattamento previdenziale di indennità di maternità, in caso di nascita di un figlio o di affidamento preadottivo o di adozione senza affidamento, in presenza dei requisiti previsti, ai sensi dell'art. 74 del D. Lgs. 151/2001 e s. m. e i.
Anche la madre lavoratrice che beneficia di un trattamento previdenziale di indennità di maternità può chiedere l’assegno in misura ridotta se l’importo dell’indennità riconosciuta è inferiore all’importo dell’assegno (c.d. quota differenziale).
COSA SPETTA
Per l'anno 2025 un assegno di 407,40 euro per cinque mensilità e, quindi, di 2.037,00 euro complessivi.
L’assegno spetta per ogni figlio, quindi in caso di parto gemellare oppure di adozione o affidamento di più minori, l’importo è moltiplicato per il numero dei nati o adottati/affidati.
A CHI SPETTA
Hanno diritto a richiedere l’assegno di maternità di base dei Comuni le madri residenti che si trovano in una di queste condizioni:
- cittadine italiane
- cittadine comunitarie
- cittadine di Paesi extra UE in possesso di permesso per soggiornanti di lungo periodo
- cittadine di Paesi extra UE titolari di permesso unico lavoro che autorizza al lavoro per periodi superiori a 6 mesi
- cittadine di Paesi extra UE titolari di permesso per motivi di ricerca valido per periodi superiori a 6 mesi
- cittadine di Paesi extra UE titolari di permesso per asilo e protezione sussidiaria
LA DOMANDA
La domanda deve essere presentata al Comune di Legnago tassativamente entro sei mesi dalla nascita del figlio o dall’ingresso in famiglia del minore adottato/affidato.
Deve essere accompagnata da un' Attestazione I.S.E.E. minorenni in corso di validità.
L'assegno di maternità di base non è cumulabile con il contributo Bonus Bebè comunale.
La domanda può essere:
-
presentata all'Ufficio Servizi Sociali del Comune di Legnago – Via XX Settembre n. 29 negli orari di apertura al pubblico;
- presentata online: per accedere al servizio clicca qui
REQUISITI
L’assegno di maternità spetta a condizione che i redditi ed i patrimoni posseduti dal nucleo familiare della madre non superino il valore dell’Indicatore della Situazione Economica Equivalente previsto annualmente.
Per l'anno 2025 il valore ISEE minorenni di riferimento è di euro 20.382,90.
CHI PAGA
L’assegno è pagato dall’Inps dopo che il Comune ha verificato i requisiti e trasmesso tutti i dati necessari per il pagamento.
PER INFORMAZIONI - Rivolgersi all'Ufficio Servizi Sociali del Comune - telefono 0442 - 634966.
Orari di apertura al pubblico: dal lunedì al venerdì dalle ore 8.30 alle ore 12.30 e il martedì pomeriggio dalle ore 14.30 alle ore 16.30.