Carta Dedicata a te anno 2024 – Elenco Beneficiari allegato

Dettagli della notizia

La Carta Dedicata a te anno 2024 è un'iniziativa statale che rientra tra gli aiuti previsti dalla Legge di Bilancio 2024.

Data:

03 Settembre 2024

Tempo di lettura:

Descrizione

A partire dal mese di settembre 2024 sarà disponibile la "Carta Dedicata a te” anno 2024, una carta elettronica di pagamento nominativa prepagata rilasciata da Poste Italiane, destinata alle famiglie per l’acquisto di beni alimentari di prima necessità, carburanti o abbonamenti ai mezzi di trasporto pubblico locale. L’importo complessivo del contributo ammonta a 500 euro; è concessa una sola carta per ogni nucleo familiare.

Non occorre presentare alcuna domanda: i beneficiari della Carta Dedicata a te, vengono individuati direttamente dall’INPS.

I beneficiari del contributo, come individuati da INPS, in adempimento al decreto interministeriale del MASAF, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 146 del 24 giugno 2024, sono i cittadini appartenenti ai nuclei familiari, residenti nel territorio italiano, in possesso dei seguenti requisiti:
- iscrizione di tutti i componenti nell’Anagrafe della Popolazione Residente
- titolarità di una certificazione ISEE ordinario in corso di validità, con indicatore non superiore ai 15.000 euro annui
- Il contributo non è concesso ai nuclei beneficiari di assegno di inclusione, carta acquisti o qualsiasi altra misura di inclusione sociale o contrasto alla povertà che preveda l’erogazione di un sussidio economico; non è concesso inoltre ai nuclei nei quali anche un solo componente è titolare di NASPI, disoccupazione, indennità di mobilità, fondi solidarietà, cassa integrazione o qualsiasi fonte di integrazione salariale erogata dallo Stato.

I beneficiari inclusi negli elenchi sono individuati dall'INPS secondo i seguenti criteri, che si indicano in ordine di priorità decrescente:
- nuclei familiari, composti da non meno di tre componenti, di cui almeno uno nato entro il 31 dicembre 2010, priorità è data ai nuclei con indicatore ISEE più basso;
- nuclei familiari, composti da non meno di tre componenti, di cui almeno uno nato entro il 31 dicembre 2006, priorità è data ai nuclei con indicatore ISEE più basso;
- nuclei familiari composti da non meno di tre componenti, priorità è data ai nuclei con indicatore ISEE più basso.

I nuclei beneficiari della "Carta Dedicata a Te" anno 2024 residenti nel Comune di Legnago sono 286 (vedi Allegato 2 - Decreto interministeriale 4 giugno 2024).

Si allega l' ELENCO dei BENEFICIARI della Carta Dedicata a te anno 2024.

Nel rispetto della legge sulla Privacy e sulla protezione dei dati sensibili, la verifica della propria posizione in graduatoria e della titolarità del contributo è possibile controllando il numero di protocollo ISEE reperibile nella prima pagina della propria Attestazione (a titolo di esempio: protocollo INPS-ISEE-2024-XXXXXXXXX-00).

I nuclei beneficiari individuati nella graduatoria INPS riceveranno inoltre una comunicazione dal Comune di Legnago per informarli dell’avvenuta assegnazione del contributo, e delle modalità di ritiro delle carte elettroniche di pagamento prepagate Postepay presso gli uffici postali abilitati al servizio, se nuovi beneficiari, o alla ricarica della carta, per i nuclei già beneficiari dello scorso anno.

Le carte assegnabili saranno consegnate  e rese operative con l'accredito del contributo erogato a partire dal mese di settembre 2024.
Il primo acquisto, pena la decadenza del contributo, dovrà essere effettuato entro e non oltre il 16 dicembre 2024.
La quota presente sulla carta dovrà essere interamente utilizzata entro e non oltre il 28 febbraio 2025.

Ultimo aggiornamento: 13/11/2024, 10:26

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri