Richiesta di accesso civico
-
Servizio attivo
L'Accesso civico (semplice) consente a chiunque di accedere a documenti, informazioni e dati oggetto di pubblicazione obbligatoria da parte delle pubbliche amministrazioni, nei casi in cui sia stata omessa la loro pubblicazione.
Descrizione
Come fare
Cosa serve
Per accedere al servizio, assicurati di avere:
- SPID (Sistema Pubblico per la gestione dell'Identità Digitale), Carta identità elettronica (CIE)
Cosa si ottiene
A seguito di istruttoria verrà pubblicato il dato richiesto e fornito il link di accesso all'informazione.
Tempi e scadenze
Entro 30 giorni dalla richiesta, salve le cause di sospensione e/o interruzione del procedimento previste dalla normativa regolamentare, sarà pubblicato nel sito istituzionale il documento, l'informazione o il dato richiesto e contemporaneamente comunicato al richiedente l'avvenuta pubblicazione, indicando il relativo collegamento ipertestuale; altrimenti, se quanto richiesto risulta già pubblicato, il richiedente riceverà comunicazione del relativo collegamento ipertestuale.
La durata del procedimento di 30 giorni che visualizzerai nella sezione “prossimi passi” inviando la richiesta, viene rispettata salvo necessità dell’Ente di procedere alla sospensione dei termini per l’acquisizione di documentazione integrativa utile allo sviluppo della fase istruttoria, come previsto dalla legge 241/1990 art. 6. Le eventuali sospensioni e conseguenti riprese dei termini verranno comunicate al cittadino.
Quanto costa
Il rilascio di dati o documenti in formato elettronico o cartaceo è gratuito, salvo il rimborso del costo effettivamente sostenuto e documentato per la riproduzione su supporti materiali.
Accedi al servizio
Richiesta di accesso civico
Oppure, puoi prenotare un appuntamento e presentarti presso gli uffici.
Ulteriori informazioni
Normativa di riferimento : Articolo 5, comma 2, del Decreto Legislativo n.33/2013, come modificato dal Decreto Legislativo n.97/2016.
Condizioni di servizio
Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.
Contatti
Unità organizzativa responsabile
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!
Contenuti correlati
-
Documenti
- Richiesta di occupazione suolo pubblico per lavori edili
- Statuo Comunale
- Piano Integrato di Attività e Organizzazione (P.I.A.O.) - Anno 2023-2025. Modifica sottosezione 3.3 Piano Triennale Fabbisogni del Personale
- Regolamento TARI 2024
-
Vedi altri 6
- Regolamento Canone Unico (CUP) - Delibera 20/2023
- Piano Integrato di Attività e Organizzazione (P.I.A.O.) - Anno 2024-2026. Modifica sottosezione 3.3 Piano Triennale Fabbisogni del Personale
- Regolamento di economato
- Piano Integrato di Attività e Organizzazione (P.I.A.O.) - Anno 2023-2025. Modifica sottosezione 2.2 Performance
- Piano Integrato di Attività e Organizzazione (P.I.A.O.) - Anno 2023-2025. Modifica sezione Fabbisogni di personale
- Regolamento per la disciplina delle attività di acconciatore, estetista, tatuaggio e piercing
-
Notizie
- Cittadinanza italiana iure sanguinis - contributo richiesta di riconoscimento ai sensi della legge di bilancio 2025, commi 636-641
- Inaugurazione rampa di alaggio Fiume Adige.
- Vivo Bene Veneto - Passi & Passi d'argento
- AVVISO - Pubblicazione Graduatoria definitiva Bando E.R.P. anno 2024
-
Vedi altri 6
- Dietista online - Cirfood
- Regione Veneto : Borse di Studio a.s. 2024/2025 per studenti delle scuole Secondaria di Secondo Grado
- "Livello polveri sottili PM10" .
- Lavori su pista ciclo-pedonale del Fiume Naviglio Bussè.
- Open day Asili nido comunali Sabato 25 gennaio 2025 dalle ore 9:30 alle 12:00
- SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE