Storia
Nel 1866 il Municipio di Legnago con un noto proclama diede vita alla Milizia Cittadina, oggi denominata Polizia Locale; da allora le aspettative della cittadinanza non sono cambiate: la tutela della “pubblica e privata sicurezza”, che si concretizza nel controllo dell’edilizia, degli scambi commerciali ed in generale delle attività professionali che sempre più frequentemente vengono disciplinate da norme di diritto per garantire e tutelare i cittadini.
E’ qui che si concentra il nostro lavoro, la nostra passione, la nostra vita: nel rispetto delle regole, che impone la vigilanza, la prevenzione, l’accertamento ed anche la repressione, convinti che la società progredisce solo se il diritto prevale sull’arbitrio e la ragione sull’ignoranza.
Sono diversi i campi di intervento della Polizia Locale e, per facilitare il nostro contatto, nel sito sono indicati i servizi ed i loro responsabili, i nostri recapiti telefonici e molte altre pagine di pubblico interesse.
Mi auguro infine che, in caso di necessità, ricordiate che potete sempre contare sull’aiuto di un nostro agente.
Il Comandante Dirigente Dott. Luigi De Ciuceis
Funzioni
Attengono ai compiti di vigilanza sul rispetto delle normative e dei provvedimenti emanati dall’Amministrazione Comunale relativamente alle materie oggetto delle funzioni amministrative dell’ente.
Oltre alla attività di controllo ai fini di prevenzione, la Polizia Locale svolge anche funzioni di accertamento e di repressione degli eventuali comportamenti illeciti, vigila sul regolare svolgimento dei servizi e svolge, inoltre, servizi di notificazione, informazione, raccolta dati.
Polizia Urbana
Polizia Rurale
Polizia Edilizia
Polizia Sanitaria e Veterinaria
Polizia Demaniale
Polizia Commerciale Annonaria, Metrica
Svolge un’attività di prevenzione e repressione degli abusi a danno dei consumatori, anche attraverso il controllo dell’osservanza da parte degli operatori commerciali delle disposizioni in materia igienico sanitaria degli esercizi e in materia di prezzi.
Vigila inoltre sul rispetto della fede pubblica verificando e controllando l’uniformità e la precisione degli strumenti usati per misurare e pesare.
Polizia Stradale
La Polizia Locale si occupa, in particolare:
– della prevenzione e accertamento delle violazioni in materia di circolazione stradale;
– della rilevazione dei sinistri stradali;
– della predisposizione ed esecuzione dei servizi per regolare il traffico;
– di compiere rilevazioni e studi sul traffico, in collaborazione con altre istituzioni;
– di cooperare nei soccorsi stradali.
Polizia Giudiziaria
La Legge attribuisce agli ufficiali e agenti di Polizia Locale anche la qualifica di Agente di Polizia Giudiziaria.
Le funzioni di pubblica Sicurezza
Anche agli agenti e ufficiali di Polizia Municipale è riconosciuta la qualifica di Agente di Pubblica sicurezza, nell’ambito del territorio comunale.Il VIGILE URBANO come Pubblico Ufficiale
i compiti istituzionali svolti dagli agenti di Polizia Locale, quali quelli di polizia amministrativa, giudiziaria e di pubblica sicurezza fanno si che ogni vigile sia investito della qualifica di Pubblico Ufficiale*.
L’operato della Polizia Municipale è dunque fondamentale per garantire, in città la pacifica convivenza di noi tutti e implica un costante impegno e alta professionalità degli agenti e Ufficiali.
*Art. 357 Codice Penale Nozione del pubblico ufficiale
1. Agli effetti della legge penale, sono pubblici ufficiali coloro i quali esercitano una pubblica funzione legislativa, giudiziaria o amministrativa.
2. Agli stessi effetti è pubblica la funzione amministrativa disciplinata da norme di diritto pubblico e da atti autoritativi e caratterizzata dalla formazione e dalla manifestazione della volontà della pubblica amministrazione o dal suo svolgersi per mezzo di poteri autoritativi o certificativi.
La competenza della Polizia Locale è però comunque limitata al territorio comunale o, nel caso di appartenenza ad una Unione di Comuni, al territorio dell’intera Unione; il territorio di competenza del Distretto Basso Adige comprende i Comuni di: Legnago – Castagnaro – Terrazzo
Pagina aggiornata il 14/08/2024