Ambito Territoriale Sociale

VEN_21

Descrizione

FINALITÀ

garantire la cooperazione tra i Comuni dell'Ambito Territoriale Sociale Ven_21 – Legnago, in collaborazione con l'Azienda ULSS 9 Scaligera – Distretto n. 3, per un impegno coordinato di lettura dei bisogni del territorio e di programmazione di un sistema integrato di servizi sociali e socio-sanitari, sulla base dell’Accordo di Programma vigente in materia di funzioni delegate approvato dalla Conferenza dei Sindaci ex Aulss 21 di Legnago nella seduta del 22.07.2011 e successive modifiche e integrazioni.

OBIETTIVI PRIMARI
gestire le attività garantendo la continuità di erogazione dei servizi ai livelli qualitativi e quantitativi storicamente consolidati;

  • attuare piani e programmi attraverso i quali realizzare il coordinamento tra gli interventi di assistenza sociale e le politiche sociali integrate;
  • garantire standard e prestazioni omogenei sul territorio e conformi alle linee programmatiche regionali.
FUNZIONI

All'Ambito Territoriale Sociale sono attribuite le funzioni di coordinamento, progettazione e realizzazione degli interventi e servizi sovra-comunali individuati dalle norme nazionali e regionali che prevedono una gestione mediante il medesimo Ambito, da esercitarsi, anche in forma combinata, in via diretta o attraverso soggetti terzi gestori dei servizi o attraverso il trasferimento di fondi ai Comuni o delega amministrativa di funzioni all’Azienda ULSS 9 Scaligera o, comunque, avvalendosi degli strumenti previsti dalla normativa vigente, in relazione alle specificità delle singole misure da intraprendere.

A titolo esemplificativo sono attributi all’Ambito Territoriale Sociale le seguenti azioni:

  • Piani nazionali, regionali e locali per il Contrasto alla Povertà;
  • Servizi collegati al PON Inclusione Sociale – Fondo Sociale Europeo – MLPS (Avviso 1/2019 PAIS – Avviso 1/20211 PrIns – Avviso 3/2016);
  • Politiche Regionali Sociali i cui dispositivi sono assegnati alla gestione del Comune Capofila di Ambito (es. Reddito Inclusione Attiva RIA, interventi a sostegno della famiglia e della natalità, interventi a favore di donne vittime di violenza, interventi a sostegno delle politiche giovanili e altri progetti previsti dalla Regione per la gestione da parte dell’Ambito Sociale);
  • Programma nazionale di ripresa e resilienza (PNRR) nell'ambito delle politiche per l'inclusione e la coesione sociale – M5C2;
  • Piano nazionale e regionale per la Non Autosufficienza;
  • Attuazione del Programma di interventi a favore di donne vittime di violenza.

Sono escluse tutte le funzioni e servizi nelle materie di cui si tratta, che specifiche disposizioni di legge riservano in capo esclusivo ai singoli Comuni.


I Comuni

I 25 comuni dell'Ambito sono:  Angiari, Bevilacqua, Bonavigo, Boschi Sant’Anna, Bovolone, Casaleone, Castagnaro, Cerea, Concamarise, Gazzo Veronese, Isola Rizza, Minerbe, Nogara, Oppeano, Palù, Ronco all’Adige, Roverchiara, Salizzole, Sanguinetto, San Pietro di Morubio, Sorgà, Terrazzo, Villa Bartolomea, Zevio.
Il Comune di Legnago è Ente Capofila dell'Ambito.

La Struttura Organizzativa

L'Excursus normativo


I Servizi di Ambito

• Piano di Zona

• Centro Antiviolenza Legnago Donna

• Sportello Famiglia

• Sportelli Reddito di Cittadinanza


I Progetti di Ambito

Per il contrasto alla povertà

Ultimo aggiornamento: 13/08/2024, 15:49

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri