Indicatore di tempestività dei pagamenti
art. 33 del d.lgs. 33/2013
Sezione relativa all'indicatore di tempestività dei pagamenti
"Le pubbliche amministrazioni pubblicano, con cadenza annuale, un indicatore dei propri tempi medi di pagamento relativi agli acquisti di beni, servizi e forniture, denominato “indicatore annuale di tempestività dei pagamenti”.
A decorrere dall'anno 2015, con cadenza trimestrale, le pubbliche amministrazioni pubblicano un indicatore, avente il medesimo oggetto, denominato "indicatore trimestrale di tempestività dei pagamenti". Gli indicatori di cui al presente comma sono elaborati e pubblicati, anche attraverso il ricorso a un portale unico, secondo uno schema tipo e modalità definiti con Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri da adottare sentita la Conferenza unificata" (DPCM 22/09/2014 e s.m.i.).
L'obbligo di pagamento previsto per legge è di 30 giorni dal ricevimento delle fatture e può essere superiore (pari a 60 giorni) qualora il fornitore abbia autonomamente indicato di essere pagato a 60 gg dalla data di emissione della fattura.
ANNO 2013
Tempo medio di pagamento in giorni: 31
L'indice è stato calcolato prendendo come base n. 18 mandati emessi nel 2013 estratti a sorte, n. 14 riferiti a spese correnti e n. 4 riferiti a spese di investimento. E' stata calcolata la media dei giorni intercorrenti fra la data di protocollazione delle fatture e la data dei mandati.
ANNO 2014
Indicatore annuale: 23,94
ANNO 2015
Indicatore trimestrale:
1° trimestre -8,14 (il segno negativo significa che il pagamento delle fatture ricevute è avvenuto mediamente 8,14 giorni prima della scadenza (30 giorni), attestando che il Comune rispetta i propri impegni con i fornitori).
2° trimestre -8,88 (il segno negativo significa che il pagamento delle fatture ricevute è avvenuto mediamente 8,88 giorni prima della scadenza (30 giorni), attestando che il Comune rispetta i propri impegni con i fornitori).
3° trimestre -21,14 (il segno negativo significa che il pagamento delle fatture ricevute è avvenuto mediamente 21,14 giorni prima della scadenza (30 giorni), attestando che il Comune rispetta i propri impegni con i fornitori).
4° trimestre -30,87 (il segno negativo significa che il pagamento delle fatture ricevute è avvenuto mediamente 30,87 giorni prima della scadenza (30 giorni), attestando che il Comune rispetta i propri impegni con i fornitori).
ANNO 2016
Indicatore trimestrale:
1° trimestre +3,40 giorni di ritardo rispetto alla scadenza (30 giorni dal protocollo della fattura).
2° trimestre -18,11 (il segno negativo significa che il pagamento delle fatture ricevute è avvenuto mediamente 18,11 giorni prima della scadenza (30 giorni), attestando che il Comune rispetta i propri impegni con i fornitori).
3° trimestre -9,17 (il segno negativo significa che il pagamento delle fatture ricevute è avvenuto mediamente 9,17 giorni prima della scadenza (30 giorni), attestando che il Comune rispetta i propri impegni con i fornitori).
4° trimestre -13,49 (il segno negativo significa che il pagamento delle fatture ricevute è avvenuto mediamente 13,49 giorni prima della scadenza (30 giorni), attestando che il Comune rispetta i propri impegni con i fornitori).
Tempo medio di pagamento delle fatture per l'anno 2016: -10,40 giorni
Il segno negativo significa che il pagamento delle fatture ricevute è avvenuto mediamente 10,40 giorni prima della scadenza (30 giorni), attestando che il Comune rispetta i propri impegni con i fornitori.
ANNO 2017
Indicatore trimestrale:
1° trimestre -3,82 (il segno negativo significa che il pagamento delle fatture ricevute è avvenuto mediamente 3,82 giorni prima della scadenza (30 giorni), attestando che il Comune rispetta i propri impegni con i fornitori).
2° trimestre -18,49 (il segno negativo significa che il pagamento delle fatture ricevute è avvenuto mediamente 18,49 giorni prima della scadenza (30 giorni), attestando che il Comune rispetta i propri impegni con i fornitori).
3° trimestre -12,81 (il segno negativo significa che il pagamento delle fatture ricevute è avvenuto mediamente 12,81 giorni prima della scadenza (30 giorni), attestando che il Comune rispetta i propri impegni con i fornitori).
4° trimestre -23,72 (il segno negativo significa che il pagamento delle fatture ricevute è avvenuto mediamente 23,72 giorni prima della scadenza (30 giorni), attestando che il Comune rispetta i propri impegni con i fornitori).
ANNO 2018
Indicatore trimestrale:
1° trimestre -8,71 (il segno negativo significa che il pagamento delle fatture ricevute è avvenuto mediamente 8,71 giorni prima della scadenza (30 giorni), attestando che il Comune rispetta i propri impegni con i fornitori).
2° trimestre -24,13 (il segno negativo significa che il pagamento delle fatture ricevute è avvenuto mediamente 24,13 giorni prima della scadenza (30 giorni), attestando che il Comune rispetta i propri impegni con i fornitori).
3° trimestre -14,91 (Il segno negativo significa che il pagamento delle fatture ricevute è avvenuto mediamente 14,95 giorni prima della scadenza (30 giorni), attestando che il Comune rispetta i propri impegni con i fornitori).
4° trimestre -18,40 (Il segno negativo significa che il pagamento delle fatture ricevute è avvenuto mediamente 18,40 giorni prima della scadenza (30 giorni), attestando che il Comune rispetta i propri impegni con i fornitori).
ANNO 2019
Indicatore trimestrale:
1° trimestre -13,27 giorni (il segno negativo significa che il pagamento delle fatture ricevute è avvenuto mediamente 13,27 giorni prima della scadenza (30 giorni), attestando che il Comune rispetta i propri impegni con i fornitori).
2° trimestre -12,63 giorni. Il segno negativo significa che il pagamento delle fatture ricevute è avvenuto mediamente 12,63 giorni prima della scadenza dell'obbligo di pagamento.L'obbligo di pagamento previsto per legge è di 30 giorni dal ricevimento delle stesse, e può essere superiore pari a 60 giorni, qualora il fornitore abbia autonomamente indicato di essere pagato a 60 gg. dalla data di emissione della fattura. Si attesta, quindi, che il Comune rispetta i propri impegni con i fornitori.
3° trimestre -12,90 giorni. Il segno negativo significa che il pagamento delle fatture ricevute è avvenuto mediamente 12,90 giorni prima della scadenza dell'obbligo di pagamento. L'obbligo di pagamento previsto per legge è di 30 giorni dal ricevimento delle stesse, e può essere superiore pari a 60 giorni, qualora il fornitore abbia autonomamente indicato di essere pagato a 60 gg. dalla data di emissione della fattura. Si attesta, quindi, che il Comune rispetta i propri impegni con i fornitori.
4° trimestre -12,59 giorni. Il segno negativo significa che il pagamento delle fatture ricevute è avvenuto mediamente 12,59 giorni prima della scadenza dell'obbligo di pagamento. L'obbligo di pagamento previsto per legge è di 30 giorni dal ricevimento delle stesse, e può essere superiore pari a 60 giorni, qualora il fornitore abbia autonomamente indicato di essere pagato a 60 gg. dalla data di emissione della fattura. Si attesta, quindi, che il Comune rispetta i propri impegni con i fornitori.
Indicatore trimestrale:
1° trimestre -11,65 giorni (il segno negativo significa che il pagamento delle fatture ricevute è avvenuto mediamente 11,65 giorni prima della scadenza (30 giorni), attestando che il Comune rispetta i propri impegni con i fornitori).
Indicatore trimestrale:
1° trimestre -5,56 giorni (il segno negativo significa che il pagamento delle fatture ricevute è avvenuto mediamente 5,56 giorni prima della scadenza (30 giorni), attestando che il Comune rispetta i propri impegni con i fornitori).
ANNO 2022
Indicatore trimestrale:
1° trimestre -23,42 giorni (il segno negativo significa che il pagamento delle fatture ricevute è avvenuto mediamente 23,42 giorni prima della scadenza (30 giorni), attestando che il Comune rispetta i propri impegni con i fornitori).
2° trimestre -26,28 giorni (il segno negativo significa che il pagamento delle fatture ricevute è avvenuto mediamente 26,28 giorni prima della scadenza (30 giorni), attestando che il Comune rispetta i propri impegni con i fornitori).
3° trimestre -25,03 giorni (il segno negativo significa che il pagamento delle fatture ricevute è avvenuto mediamente 25,03 giorni prima della scadenza (30 giorni), attestando che il Comune rispetta i propri impegni con i fornitori).
4° trimestre -22,18 giorni (il segno negativo significa che il pagamento delle fatture ricevute è avvenuto mediamente 22,18 giorni prima della scadenza (30 giorni), attestando che il Comune rispetta i propri impegni con i fornitori).
ANNO 2023
Indicatore trimestrale:
1° trimestre -21,82 giorni (il segno negativo significa che il pagamento delle fatture ricevute è avvenuto mediamente 21.82 giorni prima della scadenza (30 giorni), attestando che il Comune rispetta i propri impegni con i fornitori).
2° trimestre -25.68 giorni (il segno negativo significa che il pagamento delle fatture ricevute è avvenuto mediamente 21.82 giorni prima della scadenza (30 giorni), attestando che il Comune rispetta i propri impegni con i fornitori).
Descrizione | |||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Nessun documento caricato per la categoria selezionata |